Oggi giorno, trovare il tempo per fare ogni cosa è davvero difficile. Tra figli, lavoro, casa e altri centinaia di impegni, spesso succede che tu non riesca a fare alcuna attività fisica, figuriamoci trovare il tempo di andare in palestra. Quante volte ti sei guardato allo specchio ed hai pensato da domani dieta e tanto sport? Purtroppo, ritagliarsi del tempo per se stesso è un’impresa sempre più difficile, ma non dimenticare: mens sana in corpore sano. L’aspetto fisico, soprattutto di questi tempi, ha una sua importanza, anche se vai a fare un colloquio di lavoro.
Avere un aspetto fisico bello, ti fa sentire più sicuro di te stesso. Aumentare la propria autostima significa anche migliorare le proprie prestazioni, in qualsiasi campo. Dunque andare in palestra è quasi impossibile, ma hai mai pensato di portare la palestra multifunzione a casa tua? Oggi abbiamo così tanti attrezzi da home fitness, che realizzare una palestra nella propria abitazione è diventato davvero molto semplice. Certo, anche se hai la palestra a casa, dovrai avere avere forza di volontà e costanza per sfruttarla al massimo. Il rischio che si corre è quello di pensare: “vabbè, la palestra sta lì e posso farla in qualsiasi momento”. Se si acquista un palestra multifunzione, invece, bisogna anche sfruttarla!
Confronto delle migliori in commercio
Nome | Prezzo | Sconto | Dimensioni | Peso |
---|---|---|---|---|
Physionics HNTLB01-C![]() | 147 x 116 x 116 cm | 18,9 Kg | ||
Physionics FNST01![]() | 170 x 130 x 204 cm | 29 Kg | ||
Kettler Multigym![]() | 109 x 181 x 200 cm | 135 Kg | ||
High Power St 5000![]() | 138 x 80 x 200 cm | 135 Kg | ||
Klarfit HB3BC-W![]() | 114 x 50 x 16 cm | 23 Kg |
Dimensioni: si riferisce ad una delle caratteristiche più importanti da valutare, le dimensioni espresse in centimetri di lunghezza/larghezza/altezza;
Peso: anche questo dato, espresso in chilogrammi è molto importante e si riferisce al peso dell’intera struttura.
Sconto: si tratta della percentuale di sconto effettuata dal miglior venditore sul prezzo di listino
Indice
Caratteristiche tecniche
Se hai deciso di portare la palestra a casa tua, alloca ci sono alcuni aspetti che devi valutare prima di acquistare una panca fitness: lo spazio che hai a disposizione in casa, l’utilizzo che ne farai e a cui sarà destinata e la cifra che intendi spendere per questo attrezzo multifunzione palestra. Il costo minimo di una panca multifunzione è di pochi euro€, mentre quelle professionali e che troviamo solo nelle palestre multifunzione migliori, possono anche costare qualche migliaia di euro. Ovviamente, non tutti possono permettersi di spendere certe cifre, ma bisogna comunque considerare che una volta acquistata la panca palestra, questa resterà una tua compagna di allenamento per sempre, inoltre, potrà usufruirne tutta la famiglia. Vediamo dunque nello specifico cosa valutare:
- Dimensioni: si tratta di una delle principali caratteristiche di cui devi tenere conto, poiché, generalmente, le panche multifunzione più complete, sono anche quelle più ingombranti;
- Peso: in base alle dimensioni, varia anche il peso della struttura. Anche gli accessori in dotazione possono variare questa caratteristica, oltre ai materiali utilizzati per la sua realizzazione;
- Funzioni: le panche fitness più complete, in genere, sono composte anche da manubri e bilancieri, che servono per allenare i dorsali e le braccia, poi dovrebbero avere una pedana per i piedi e uno schienale reclinabile in diverse posizioni;
- Accessori: la panca fitness più completa mette a disposizione dell’utente tutti gli accessori necessari per allenare ogni parte del corpo, altre invece, più economiche, vanno integrate con accessori acquistati separatamente, per poter eseguire un allenamento completo;
- Materiale: questo è un aspetto molto importante, a cui bisogna prestare molta attenzione, soprattutto se sei dotato di un certo peso o altezza. Quelle in ferro ed acciaio sono decisamente quelle più robuste e costruite per durare di più;
- Design: non è un aspetto importantissimo e per questo finisce in fondo alla nostra lista, ma se è vero che anche l’occhio vuole la sua parte, molto meglio scegliere una panca multifunzione palestra bella e moderna, rispetto ad una brutta.
Vantaggi e benefici
Come detto in precedenza quindi, le strade che possiamo percorrere per rimetterci in forma sono fondamentalmente due: o andiamo in palestra, oppure ci costruiamo la palestra multifunzione a casa nostra. Ma quali sono i reali vantaggi di avere una palestra in casa, rispetto ad una vera e propria? Innanzitutto, la comodità di avere sempre e in qualsiasi momento, tutti gli attrezzi di cui abbiamo bisogno. Certo, i vantaggi in questo senso sono molti. Pensate che non dovrete più “prepararvi” per andare in palestra (mi riferisco soprattutto alle donne), che solitamente necessitano di qualche ora solo per questa preparazione e poi non dovrete più preoccuparvi di ritagliarvi un tempo apposito. Qualsiasi momento libero andrà bene!
Capita spesso che quando si deve andare in palestra o sia il peggior tempo possibile (sembra proprio che debba piovere quando scendiamo di casa), oppure sia l’ora peggiore, quella in cui si trovano tutte le auto del paese per strada e solo per andare in palestra ci vogliono 30 minuti. Insomma, inutile stare a girarci troppo intorno, avere una palestra da casa nella stanza accanto ha il suo perché, ed i vantaggi sono moltissimi. Quindi tutto bene quello che finisce bene? Ci facciamo tutti una palestra in casa? Dipende. Innanzitutto dalla possibilità economica. Costruirsi in casa un palestra professionale, significa dover spendere qualche migliaia di euro e non tutti possono farlo.
Cosa fare quindi? Ripiegare su attrezzi economici e poco sicuri, che magari ci dureranno tempo qualche mese e poi saranno da gettare via? No, questa non può essere mai una soluzione definitiva. Costruirsi una palestra in casa deve essere un investimento, per sé e per tutta la famiglia. Pensate solo al fatto che un abbonamento singolo, per un anno intero di palestra completa costa circa 600€. Se poi non siete gli unici in famiglia ad amare lo sport, la spesa aumenta di due o tre volte. Quindi alla fine dei conti, acquistare una panca multifunzione da una fascia di prezzo alta non è poi nemmeno così caro. Poi, se avete la possibilità di prenderla a rate: ancora meglio!
La migliore sul mercato
Come era facile intuire, anche nel campo dell’home fitness ci sono prodotti in abbondanza. Una volta annusato l’affare, le varie aziende, anche coloro che prima non si erano mai occupate di questo campo, si sono fiondate a capofitto ed hanno iniziato a proporre i propri attrezzi da palestra. Sceglierne una non deve essere semplice con così tanta varietà in giro, soprattutto se non si è dei veri e propri esperti. Già in un precedente paragrafo vi ho dato qualche consiglio su come scegliere il modello migliore, ma un’opinione personale?
Queste sono, secondo il mio modesto parere, tra le panche multifunzione migliori in commercio. Come potete vedere dalla mia classifica, non ci sono solo modelli ultra accessoriati e super costosi, ma anche attrezzi molto più economici, abbastanza completi, che possono essere adatti a chi vuole costruire in casa un piccolo angolo per allenarsi, senza spendere cifre esorbitanti. Certo, gli attrezzi più economici vanno poi integrati con l’acquisto, ad esempio, di un bilanciere, qualche disco per allenarsi e magari anche qualche manubrio. Una panca multifunzione completa, invece, possiede già tutto il necessario, anche se il mio consiglio è sempre quello di abbinarvi una attrezzo multifunzione come la cyclette o un tapis roulant, per un allenamento completo al 100%.
Consigli utili
Il primo consiglio che sento di darvi, è quello di scegliere con cura l’attrezzatura, scegliendo tra quelle con il miglior rapporto qualità prezzo. Costruirsi una palestra a casa non è affatto un gioco da ragazzi, soprattutto dal punto di vista economico. Le panche palestra migliori costano, e pure parecchio, ma almeno sono realizzate per durare molti anni e sono progettate per garantire i risultati migliori, se utilizzate in maniera opportuna. E’ importante quindi, scegliere un’attrezzatura sportiva di qualità, in base a quelli che saranno gli obiettivi che vorrete raggiungere, e scegliendo tra quelle che hanno un prezzo competitivo. Il consiglio è quello, almeno inizialmente, di acquistare solamente gli attrezzi che ci serviranno per seguire il nostro allenamento.
Da questo punto di vista, può essere il primo vero attrezzo multifunzione da acquistare, per il semplice fatto che con un solo strumento, avrete la possibilità di eseguire una gran moltitudine di esercizi. La panca fitness è versatile e con essa potrete allenare praticamente tutti i gruppi muscolari. Potete dunque allenare dorsali, pettorali, tricipiti, bicipiti, gambe e molto altro ancora. Sfruttando le diverse impugnature della panche più complete, potrete tranquillamente fare a meno del 90% degli attrezzi presenti in una palestra.
Un altro attrezzo multifunzione, poco ingombrante, ma altrettanto interessante per integrare il proprio allenamento è lo stepper, che spesso nelle palestre viene utilizzato per eseguire esercizi di cardio fitness. Con lo stepper, così come per la panca multifunzione, è possibile effettuare una gran varietà di esercizi, che aiutano ad allenare in maniera corretta il sistema cardiocircolatorio e che consente allo stesso tempo di perdere peso, in modo naturale e veloce. L’allenamento con lo stepper aiuta anche la circolazione e l’ossigenazione del nostro organismo.
Prezzi e offerte
Come detto in precedenza, di panche multifunzione in commercio ce ne sono moltissime. Alcune sono piuttosto basilari e vanno integrate con l’acquisto di accessori, che spesso aumentano o addirittura raddoppiano la spesa. Prendiamo ad esempio una panca multifunzione da circa 100€, che non possiede leg curl e nemmeno la parte per l’appoggio del bilanciere. Molte aziende offrono panche modulare, i cui moduli aggiuntivi possono essere acquistati separatamente n po’ per volta, per non effettuare tutta in una volta una grossa spesa.
Se volete integrare una panca multifunzione base, l’acquisto di pesi, manubri e bilanciere è assolutamente necessario, a meno che sulla panca da palestra non volete solo fare qualche addominale! Ci sono in commercio anche panche più complete, che già come sono non richiedono l’acquisto di nessun altro accessorio. Parliamo di palestre multifunzione di fascia media, solide, sicure e molto stabili. Somigliano nell’aspetto a quelle professionali, anche se la loro struttura è molto meno robusta, quantomeno all’apparenza. Sono attrezzi che si aggirano attorno ai 500€ e sono un ottimo investimento per iniziare ad attrezzare una palestra “seria” in casa.
Infine, abbiamo le panche multifunzione di fascia alta, quelle che superano tranquillamente i 1000€. Ovviamente, sono attrezzi destinati agli amanti dello sport, che hanno esigenze più elevate rispetto ad un utente normale. Sono acquisti che si ripagano con il passare del tempo, infatti, come già detto in precedenza, a conti fatti se in famiglia siamo in due o tre ad andare in palestra, il costo di una abbonamento annuale supera abbondantemente questa spesa, soprattutto se si prendono in considerazione due o più anni di palestra consecutivi.
Considerazioni finali
Non ci sono dubbi quindi sulle panca per palestra? La palestra in casa supera quella tradizionale 10 a 0? Quasi. Mi spiego meglio. Ci sono vantaggi che una palestra tradizionale può fornire rispetto ad una in casa, che non possono essere replicati. Innanzitutto, se non si conosce niente delle palestre, tipo di esercizi, respirazione, esecuzione ecc. allora la cosa migliore da fare, prima di attrezzarsi una palestra tra le proprie quattro mura di casa, sarebbe iscriversi in palestra e imparare almeno i fondamentali. Impossibile pensare di utilizzare al meglio una panca multifunzione se non si è mai frequentata una palestra tradizionale.
Un altro vantaggio? Certamente la parte Social. Andare in palestra ci fa conoscere gente nuova, ci fa confrontare, parlare (che oggi tra internet, cellulari e altro ancora, sembra quasi diventato superfluo). Sono cose che ovviamente, non possiamo replicare a casa. Inoltre, essere seguire da un coach preparato è sempre un gran vantaggio. Chi realizza una palestra in casa, dovrebbe già conoscere bene una palestra tradizionale. Quella in casa può sostituirla sotto l’aspetto dell’allenamento, che resta pressoché identico, ma sotto l’aspetto sociale, quella tradizionale avrà do offrire sempre qualcosa di più. Ormai conoscete tutto ciò che riguarda il mondo delle panche multifunzione e siete pronti a fare la vostra scelta, per attrezzarvi con gli accessori più adatti alle vostre esigenze.