Il fitness e la cura del corpo, oggi giorno, rivestono un ruolo di fondamentale importanza nella vita di moltissime persone, sia donne che uomini, accompagnato da un investimento economico, a volte non indifferente. Quando si decide di iniziare un percorso di allenamento, almeno all’inizio, il primo passo è quello di recarsi nella palestra più vicina casa ed iscriversi ad uno dei tanti corsi proposti. Tuttavia, nonostante spesso si parti armati delle migliori intenzioni, gli impegni, la vita frenetica e molto altro ancora, ci frenano, con la conseguente impossibilità di proseguire l’attività fisica, che viene puntualmente interrotta dopo appena qualche mese.
Anche per questo motivo, sempre più persone decidono di costruirsi tra le proprie quattro mura domestiche, una piccola palestra personale, dove potersi allenare in qualsiasi momento, senza tener conto del tempo che dovrebbe spendere solo per prepararsi e recarsi in palestra (parlo soprattutto per le donne!). La domanda che ci poniamo in questo articolo è la seguente: alla luce di quanto detto fin’ora, è meglio allenarsi a casa o in palestra?
Cosa potremmo fare a casa?
Partiamo da un semplice presupposto. Per allenarsi in casa non occorrono né troppi soldi e nemmeno troppo spazio. Ognuno deve scegliere l’attrezzatura più adatta alle proprie esigenze, in relazione alla propria disponibilità economica e di spazio casalingo. Facendo attenzione a scegliere gli attrezzi con cui ci si allenerà e che questi siano adatti al raggiungimento del proprio obiettivo. Mio nonno, appassionato di body building, mi diceva sempre che le palestre sono inutili e che con due sedie e una scopa si poteva tranquillamente allenare tutto il corpo.
Ci sono dunque moltissimi vantaggi che offre un allenamento sicuro tra le quattro mura di casa, ma ciò non toglie che anche l’allenamento in un centro fitness specializzato sia altrettanto valido! In molti casi, si tratta di una scelta soggettiva, fatta più in base alle proprie abitudini che alle proprie esigenze. In un centro fitness, per esempio, è possibile socializzare con moltissime persone, essere seguiti da un allenatore esperto, cose che a casa non abbiamo.
Pro e Contro
I centri fitness, inoltre, dispongono di numerosi attrezzi per l’allenamento, che difficilmente sono riproponibili a casa. Certo, abbiamo le panche multifunzione, che di per sé racchiudono tantissimi attrezzi e con le quali possiamo svolgere una moltitudine di esercizi, ma siamo tutti in grado di utilizzarle nella maniera più corretta? Forse la cosa migliore sarebbe svolgere qualche mese di allenamento in palestra e poi attrezzarsi una bella palestra in casa. In questo modo conosceremo tutto ciò che c’è bisogno di sapere sul mondo del body building, come si eseguono certi esercizi, come viene fatta la respirazione ecc.
Certo, una panca piana o multifunzione potrebbe non bastare, soprattutto se si vogliono consumare calorie. Allora sarebbero necessarie almeno una cyclette o un tapis roulant, ma il tutto deve sempre stare nel poco spazio che c’è a disposizione nelle case moderne. Insomma, palestra o casa, se fatto in maniera corretta, sono entrambe delle ottime soluzione. Si tratta pur sempre di una scelta soggettiva.