In questo articolo andremo ad analizzare i vantaggi e gli svantaggi relativi alle due soluzioni: panca multifunzione o pesi. Lo faremo prendendo in considerazione alcuni oggettivi parametri, che possono assumere un’importanza diversa, a seconda di quelli che sono gli obiettivi individuali di ogni persone, tenendo in considerazione lo stato di salute di partenza (atleta, principiante o stile di vita sedentario) e delle aspettative che si ripongono in un determinato tipo di allenamento.
Partiamo analizzando un aspetto principale, quello economico. Senza ombra di dubbio, allenarsi con i pesi liberi è una soluzione molto economica, anche perché, nella maggior parte dei casi non è nemmeno necessario frequentare la palestra, ma si possono eseguire un gran numero di esercizi, standosene comodamente tra le quattro mura di casa. Potrebbe essere interessante procedere in questo modo: iscriversi in palestra per qualche mese, impratichirsi con i pesi, la respirazione e i numerosi esercizi che si possono fare a pesi liberi e poi acquistare un paio di manubri e continuare a casa.
Meglio la palestra o la casa?
Passiamo ora ad un altro fondamentale aspetto: la versatilità. Sicuramente questa volta , l’ago della bilancia pende a favore della panca multifunzione. Certo, con i pesi liberi possiamo allenare moltissimi muscoli, ma una panca multifunzione professionale e attrezzata di tutto punto, riesce ad allenare gruppi muscolari che non è possibile allenare con il solo ausilio dei manubri, oltre a consentirci di allenare alcuni gruppi muscolari in maniera più corretta ed efficace.
Ora il punto resta lo stesso. O ci rechiamo in una palestra molto bene attrezzata, che possegga numerosi attrezzi, oppure ci portiamo la palestra a casa, acquistando allo stesso prezzo di un abbonamento annuale ad un centro fitness, una panca multifunzione che ci consenta di allenare qualsiasi gruppo muscolare. La scelta è molto più semplice di quello che si pensi. Innanzitutto, con rate e finanziarie, oggi giorno non ci si deve più preoccupare di sborsare tutto in una volta e poi la scelta va fatta principalmente in base alle proprie esigenze e comodità.
Stabilità e sicurezza
Passiamo ora ad un aspetto più specifico: lavoro eccentrico o concentrico? Le macchine in genere, sollecitano meno il lavoro eccentrico del muscolo, per via della forza di attrito, a differenza dei movimenti naturali del corpo, che ne tornare alla posizione di partenza, spesso si eseguono esercizi di notevole intensità eccentrica. Con l’allenamento con i pesi liberi, invece, molte volte si riescono ad allenare anche muscoli antagonisti, inoltre, si possono anche allenare le caratteristiche di equilibrio di una persona e la propriocettività, ossia “la capacità di elaborare le informazioni di retroazione dei movimenti propri dell’organismo”.
Chiudiamo con il discorso relativo alla complessità e alla sicurezza. Certamente, il rischio di farsi cadere un manubrio sul piede è più alto di quello che farsi cadere una panca multifunzione addosso. Questi attrezzi sono molto sicuri, stabili e robusti, soprattutto se si scelgono macchine di livello medio alto. Alla fine dei conti, la scelta è semplice, se c’è la possibilità, è sempre meglio scegliere una panca multifunzione, che garantisce una versatilità non indifferente rispetto ai normali manubri.